ISPIRAZIONI: la storia dell'Americano
Inauguriamo oggi un appuntamento che, settimana dopo settimana, ci porterà alla scoperta delle origini e, perché no, delle leggende più curiose legate ai cocktail storici che tutti conosciamo.
E non si può che partire da un drink simbolo per intere generazioni: l'Americano. Il più classico tra gli aperitivi, in realtà di americano non ha nulla. Fu codificato intorno al 1860 da Gaspare Campari e ha una storia curiosa; pare infatti che all'inizio venisse chiamato "Milano-Torino", questo perché i due ingredienti principali, il Bitter Campari e il Vermouth Rosso, erano i drink simbolo dei due capoluoghi.
Il nome fu poi cambiato in seguito al successo di Primo Carnera, pugile di origini italiane chiamato appunto "L'Americano", dopo una vittoria conseguita a New York (premio all'epoca inarrivabile per un italiano ndr). L'Americano è considerato il padre del Negroni e del Negroni sbagliato, il primo per l'aggiunta di gin, il secondo per l'aggiunta di prosecco.
