ISPIRAZIONI: la storia del Gin Tonic
Il potere
medicinale
del cocktail
Il Gin Tonic ha origine in India, ai tempi
del dominio britannico. Un'epoca particolarmente difficile per via della
diffusione della malaria, una malattia che poteva essere curata solo con erbe
medicinali. Gli ingredienti che compongono il Gin Tonic, non a caso, sono stati
inventati da medici. Il gin, chiamato "jenever" fu inventato da un medico
olandese, il Dr Sylvius, e fu proprio dagli olandesi che gli inglesi presero la
ricetta per produrne una propria versione, che chiamarono "gin".

Dopo il gin, nel 1736 scoprirono anche i poteri di una corteccia indigena chiamata cinchona, molto efficace contro la malaria. Ne nacque un "tonico" al chinino che il chimico tedesco Johann Jacob Schweppe, qualche anno più tardi, trasformò in un'acqua tonica da utilizzare a scopo terapeutico.
Nel XVIII secolo, quando gli inglesi colonizzarono l'India, portarono con sé sia il gin sia la tonica e, unendoli al lime, crearono il Gin Tonic.